
PROGETTO «SILEO – Supporting recovery and business transformation of lighting & furniture SMEs for the Europe Industry of Tomorrow»
«sileo» – LUCE IN VENETO RICERCA FORNITORI DI TECNOLOGIE AVANZATE E DIGITALIZZAZIONE A SUPPORTO DEL SETTORE SMART LIGHTING
Marzo 2023

Luce in Veneto, nell’ambito del progetto europeo SILEO (Euroclusters) finalizzato a supportare la ripresa e la trasformazione aziendale delle PMI del settore illuminotecnico e dell’arredamento, sta identificando fornitori di tecnologie innovative ed esperti di digitalizzazione per supportare le PMI del settore lighting nel loro percorso di trasformazione digitale.
L’inserimento nella Banca dati denominata “SILEO Pool of Technology Uptake Facilitators” permetterà ai fornitori di essere selezionati da una delle PMI italiane beneficiarie, oltre a garantire loro visibilità in Europa da parte delle aziende aderenti agli altri cluster di progetto: ELCA European Lighting Cluster Alliance; Cluster Lumière, France; CICAT Lighting Cluster, Spain; Business Upper Austria; Transylvania Furniture Cluster, Romania e Cluster Legno, Arredo e Sistema Casa Fvg, Italy.
Chi può iscriversi?
Possono iscriversi soggetti giuridici pubblici o privati con almeno 3 anni di esperienza che rientrano in una delle seguenti tipologie: fornitori di conoscenza e tecnologia, società tecnologiche, poli di innovazione digitale, competence centre, università, gruppi di ricerca specifici, centri di ricerca e liberi professionisti iscritti come persone giuridiche.
Come iscriversi?
Per iscriversi si prega di scaricare il modulo a QUESTO LINK ed inviarlo via email a:
Antonella Venza, Cluster Manager Luce in Veneto – antonella.venza@luceinveneto.com
Per ulteriori dettagli sulle modalità di iscrizione e lista delle tecnologie selezionate, si rinvia alla GUIDA OPERATIVA.
«sileo» – avvio del progetto
01 Settembre 2022
Luce in Veneto a settembre 2022 ha ricevuto conferma dell’avvio del progetto europeo «SILEO – Supporting recovery and business transformation of lighting & furniture SMEs for the Europe Industry of Tomorrow».
Il partneratiato è composto da: ELCA European Lighting Cluster Alliance (IT) – Coordinatore, Cluster Lumière (FR), CICAT Lighting Cluster (ES), BIC Building Innovation Cluster (AT) e TFC Transylvanian Furniture Cluster (RO).
Il progetto è finalizzato a supportare le PMI nel comprendere e cogliere appieno le potenzialità offerte da tecnologie avanzate, quali quelle legate al paradigma Industria 4.0, digitalizzazione ed economia circolare. A tal fine offrirà un ambiente favorevole alla open innovation per l’aggiornamento aziendale attraverso diversi strumenti quali:
- attività di accompagnamento da parte di esperti nell’adozione di tecnologie avanzate
- analisi su misure costi-benefici nell’adozione di tecnologie avanzate
- erogazione di voucher finanziari diretti alle PMI a supporto di attività di networking (partecipazione ad eventi hackathon), la trasformazione digitale e green delle aziende e l’inserimento in azienda di personale qualificato
- supporto ad azioni di internazionalizzazione per l’individuazione di business partners
- attività di supporto per rendere le aziende più resilienti a shock futuri
- attività di supporto nell’integrazione delle aziende in ecosistemi tecnologici attraverso lo sviluppo di partnership strategiche
- attività di formazione sulle tecnologie avanzate ed economia circolare.