Corso WhiteCollar_CultureLights (1080 x 1080 px)
CORSO FORMATIVO VET CULTURE LIGHT: ILLUMINAZIONE ECOSOSTENIBILE PER EDIFICI STORICI E DI INTERESSE CULTURALE

Il progetto europeo Culture Lights mira a sostenere la sensibilizzazione sulle sfide ambientali legate ai cambiamenti climatici, sviluppando strategie e metodologie di competenze settoriali green dei professionisti dell’edilizia e dell’illuminazione, concentrandosi principalmente sui sistemi di sustainable lighting e, più specificamente, sull’adaptive lighting quale fattore d’innesco della conservazione del patrimonio culturale tramite per la protezione preventiva, con l’obiettivo di costruire un riutilizzo adattivo.

L’obiettivo è realizzare due percorsi formativi curriculari VET (Vocational Educational and Training) flessibili e incentrati sui bisogni dei professionisti (quali architetti, ingegneri, lighting designer) e del personale tecnico (quali installatori elettrici, imprese edili, operai edili) del mondo delle costruzioni nel quadro della conservazione e della sostenibilità degli edifici del patrimonio culturale con specifico focus sul tema dell’illuminazione.

PRENDE AVVIO IL PRIMO CORSO PER ARCHITETTI, LIGHTING DESIGNER, INGEGNERI E PERSONALE DELLE AZIENDE LIGHTING!

Nell’ambito di questo progetto prende avvio il percorso formativo curriculare VET (Vocational Educational Training) incentrato sui bisogni dei professionisti – architetti, ingegneri e lighting designer – nel quadro della conservazione e della sostenibilità degli edifici
del patrimonio culturale con focus specifico sul tema dell’illuminazione.

Destinatari del corso: Architetti, ingegneri, lighting designer professionisti o dipendenti delle aziende del settore lighting.

È previsto il rilascio di un attestato di partecipazione a coloro che completeranno il percorso formativo partecipando a tutte le lezioni, al laboratorio finale e completando con successo i quiz di valutazione finale.

E’ stata presentata richiesta di accreditamento dell’intero percorso formativo all’Ordine degli Architetti PPC.

OBIETTIVI FORMATIVI

  1. Progettare e installare sistemi di illuminazione sostenibili in grado di preservare allo stesso tempo il valore culturale degli edifici
  2. Migliorare l’interazione tra i professionisti delle costruzioni e delle ristrutturazioni e i dipendenti/utenti degli edifici del patrimonio culturale
  3. Condividere i corretti comportamenti e stili di vita sostenibili nella conservazione degli edifici e sulle strategie di efficientamento energetico

PROGRAMMA LEZIONI

4 Lezioni in lingua italiana presso la sede Luce in Veneto (Via dei Marcello 13/11 – 35017 Piombino Dese)

CALENDARIO LEZIONI

I giorni e orari possono subire variazioni che saranno preventivamente comunicate.

Giovedì 19.09.2024 | Lezione 1

MODULO1: L’illuminazione nella storia dell’architettura: L’illuminazione nella storia dell’architettura è il primo modulo che mira a ripercorrere la storia dell’illuminazione artificiale e la sua evoluzione dall’antichità all’età contemporanea.

MODULO2: Gestione energetica degli edifici storici: Questo modulo fornirà le competenze necessarie per comprendere i principali aspetti nella gestione dell’energia degli edifici storici e/o di interesse culturale. Durante il modulo, verranno discussi i seguenti temi: il concetto di energia, distinguendo tra fonti rinnovabili e non, sistemi di energia e vettori; le varie energie rinnovabili (solare, eolica, terrestre o marina) saranno affrontate per approfondire il loro utilizzo all’interno di un progetto che considera la sostenibilità, l’uso ragionato dell’energia e il risparmio energetico; l’assorbimento e i problemi di connessione ai sistemi di illuminazione nel contesto della gestione energetica degli edifici storici e/o di interesse culturale.

Giovedì 26.09.2024 | Lezione 2

MODULO3: Struttura degli apparecchi di illuminazione, modalità di lavoro, modelli storici: Questo modulo fornisce ai partecipanti le conoscenze di base sulla luce e i fondamenti per la sua misurazione. I discenti sono guidati a comprendere la distribuzione fotometrica degli apparecchi, la struttura degli apparecchi e i criteri per la corretta selezione degli apparecchi in base al progetto. Saranno in grado di combinano le loro conoscenze per progettare uno schema di illuminazione per la facciata di un edificio storico o di interesse culturale.

MODULO4: Sistemi di controllo per gli apparecchi di illuminazione: Questo modulo presenta la struttura e il modo di funzionamento dei sistemi di controllo per gli apparecchi di illuminazione che regolano l’intensità della luce e la temperatura di colore in un’area. Utilizzando controlli moderni e intelligenti integrati o esterni agli apparecchi di illuminazione, il professionista può fornire ai progetti una vasta gamma di vantaggi che vanno dall’efficienza energetica al comfort dell’utente fino all’adattabilità dello spazio. I controlli dell’illuminazione sono particolarmente preziosi quando possono anche interagire con altri sistemi dell’edificio e fornire informazioni utili  agli utenti dell’area illuminata.

Giovedì 03.10.2024 | Lezione 3

MODULO5: Progettazione illuminotecnica e illuminazione scenografica per i beni culturali: Durante il modulo verranno illustrati gli effetti positivi e negativi dovuti all’esposizione prolungata alle radiazioni luminose di un bene artistico-culturale, come opere d’arte, reperti storici ed elementi architettonici. Verranno esposte le principali modalità di valutazione e previsione dei danni da radiazione luminosa artificiale e le prescrizioni per la salvaguardia dei manufatti. Verranno infine forniti gli elementi base per una corretta illuminazione dei beni culturali, sia dal punto di vista del dimensionamento (quantificazione dei livelli di illuminamento e potenza delle sorgenti, disposizione dei punti luce), sia dal punto di vista della resa (scelta dei colori, direzione dei fasci luminosi, bilanciamento delle ombre).

MODULO6: Programmazione – DALI/KNX/CASAMBI: Questo modulo fornisce una panoramica sulla struttura e sui principi di programmazione di alcuni protocolli. In particolare, il modulo fornisce conoscenze relative ai protocolli DALI, KONNEX e CASAMBI. Per ciascun protocollo, il modulo permette al discente di acquisire competenze relative alla sua struttura (ad esempio caratteristiche fisiche ed elettriche, modalità di indirizzamento, raggruppamento dei dispositivi di illuminazione) e sui principi di programmazione (ad esempio controllo della luminosità, creazione di scene).

Giovedì 10.10.2024| Lezione 4

Modulo7: Sistemi di certificazione dell’edilizia sostenibile nel campo dell’illuminazione (focus sugli edifici storici): Questo modulo fornisce un bagaglio di  conoscenze sui sistemi esistenti di certificazione degli edifici sostenibili e un inquadramento dei sistemi europei che potrebbero essere utilizzati per la valutazione dei sistemi di illuminazione sostenibili negli edifici storici e/o interesse culturale. Durante il corso, i saranno trattai i seguenti argomenti: analisi dei principi alla base dei sistemi di certificazione per edifici sostenibili (ad esempio LEED, BREEAM, GBC HB) e la loro possibile applicazione a supporto della sostenibilità dei sistemi di illuminazione nella ristrutturazione di edifici storici e di interesse culturale. Questo modulo fornirà inoltre conoscenze su Level(s), ovvero un quadro di certificazione europeo per gli edifici sostenibili come linguaggio comune per valutare le prestazioni di sostenibilità degli edifici. I discenti esploreranno gli elementi scelti nei sistemi di certificazione che applicano i principi dell’economia circolare e verranno forniti strumenti utili per misurare e supportare il miglioramento nei sistemi di illuminazione sostenibili degli edifici storici e di interesse culturale.

Modulo8: RELUX – Utilizzare in modo creativo le tecnologie digitali: Questo modulo fornisce ai corsisti le conoscenze e le competenze necessarie per diventare competenti nell’uso del software RELUX e nell’applicazione creativa delle tecnologie digitali in relazione ai vari parametri che devono essere considerati durante il processo di progettazione illuminotecnica. Questi includono la progettazione dell’illuminazione architettonica, la sintesi di luce e colore, gli effetti dell’illuminazione sugli esseri umani, la progettazione e la manipolazione della luce, le tecniche di progettazione illuminotecnica per la creazione di progetti di illuminazione concettuali e di prodotti di illuminazione, simulazioni di illuminazione artificiale, conformità agli standard di illuminazione, configurazione delle tecniche di controllo dell’illuminazione, illuminazione diurna, metriche.

Laboratorio finale “Lighting project”:  Laboratorio finale che prevede la divisione dei partecipanti in gruppi di lavoro per la realizzazione di uno o più concept di progettazione per l’illuminazione di edifici storici e/o di interesse culturale quale sintesi dei contenuti appresi nei vari moduli formativi eventualmente con l’ausilio di strumenti digitali (es. Relux)

ISCRIZIONI SU EVENTBRITE

Per maggiori informazioni, si prega di contattare Antonella Venza (Cluster Manager – Rete di Imprese Luce in Veneto) – info@luceinveneto.com – 049 9350457

Condividi