


Arabia Saudita 2026: Due fiere, un’opportunità per l’illuminotecnica
La rivoluzione infrastrutturale del Regno offre opportunità da 500 miliardi di dollari alle reti d’impresa italiane
Nel cuore del deserto saudita, dove fino a ieri scorrevano solo carovane di cammelli, sorge oggi la città del futuro. NEOM, con i suoi chilometri di sviluppo lineare, è solo la punta dell’iceberg di una trasformazione che sta ridisegnando l’Arabia Saudita e creando opportunità senza precedenti per le eccellenze venete dell’hospitality contract. Vision 2030 non è semplicemente un piano di sviluppo: è la più grande operazione di nation branding della storia moderna, con investimenti per oltre 500 miliardi di dollari destinati a trasformare il Regno da economia petrolifera a hub turistico globale.

Downtown Design Riyadh e IFS Jeddah: rete ITALDESK lancia il pacchetto esclusivo per cinque retiste LUCE IN VENETO
Il 2026 si preannuncia come l’anno di svolta per l’illuminotecnica veneta in Arabia Saudita. Due eventi di portata internazionale – Downtown Design Riyadh e Interiors & Furniture Show Jeddah – offriranno alle aziende della Rete di Imprese Luce in Veneto l’opportunità di posizionarsi sui segmenti più dinamici del mercato saudita: il luxury design e l’hospitality contract. Per massimizzare questa opportunità, Italdesk ha strutturato un pacchetto di servizi esclusivo riservato alle prime cinque aziende associate che manifesteranno interesse.
Downtown Design Riyadh: Il Palcoscenico del Luxury Design
Dal 3 al 6 febbraio 2026, il prestigioso JAX District di Diriyah ospiterà la seconda edizione di Downtown Design Riyadh, consolidando il proprio ruolo di principale vetrina per il design contemporaneo di alta qualità nel Regno. Il sito stessa racconta una storia di eccellenza: JAX District sorge accanto al sito UNESCO di Al Turaif, creando un dialogo unico tra patrimonio culturale e innovazione contemporanea.
La prima edizione ha già stabilito nuovi standard per il mercato saudita, attirando brand internazionali del calibro di Venini, Lasvit, Saint-Louis e Cosentino, accanto a talenti locali emergenti che stanno ridefinendo l’estetica del design contemporaneo saudita. Per le aziende venete dell’illuminotecnica, questo evento rappresenta un’opportunità unica di dialogare con architetti, interior designer, developer di progetti luxury e una clientela HNWI (High Net Worth Individuals) sempre più sofisticata.
“Downtown Design Riyadh non è solo una fiera commerciale, è un laboratorio culturale dove tradizione e innovazione si incontrano”, spiega Lorenzo Guietti di rete ITALDESK per il mercato saudita. “Le aziende venete, con la loro capacità di coniugare artigianalità e tecnologia, trovano qui il terreno ideale per distinguersi dalla concorrenza globale“.
IFS Jeddah: il cuore pulsante del contract
Pochi giorni dopo, dal 9 all’11 febbraio 2026, Jeddah diventerà il centro nevralgico dell’hospitality e del commercial contract con l’Interiors & Furniture Show presso il Jeddah Superdome. Questa manifestazione si rivolge a un pubblico più ampio e commerciale, focalizzandosi su hotel, resort, centri commerciali e progetti residenziali di grande scala che caratterizzano il boom edilizio saudita legato a Vision 2030.
Jeddah, porta d’ingresso per i pellegrinaggi alla Mecca e hub commerciale storico del Regno, sta vivendo una trasformazione urbana accelerata. I progetti di riqualificazione del centro storico, i nuovi sviluppi alberghieri lungo la costa del Mar Rosso e l’espansione dell’aeroporto internazionale creano una domanda crescente di soluzioni illuminotecniche professionali e sistemi integrati per il contract.
Il target di IFS Jeddah include architetti, interior designer, contractor, catene alberghiere e developer di progetti commerciali: esattamente il pubblico che cerca soluzioni illuminotecniche innovative, certificate e competitivamente posizionate per i grandi volumi.

Il Pacchetto rete ITALDESK: massima efficacia, costi ottimizzati
Riconoscendo il valore strategico di questi due eventi, ITALDESK ha sviluppato un pacchetto integrato che trasforma la partecipazione a entrambe le fiere in un investimento commerciale altamente redditizio. L’offerta, riservata alle prime cinque aziende LUCE IN VENETO che aderiranno all’iniziativa, include:
Servizi pre-fiera: Analisi del mercato saudita per l’illuminotecnica, identificazione dei target di clientela più promettenti, traduzione e adattamento culturale dei materiali commerciali, briefing sulle specificità contrattuali e normative locali (incluse le certificazioni SASO e i requisiti Vision 2030).
Gestione fieristica integrata: Stand condiviso progettato per valorizzare le specificità di ogni azienda mantenendo la riconoscibilità del brand LUCE IN VENETO, logistica completa per campionari e materiali espositivi, coordinamento degli spostamenti tra Riyadh e Jeddah con ottimizzazione dei tempi e dei costi.
Supporto commerciale qualificato: Servizio di interpretariato specializzato in terminologia tecnica illuminotecnica, organizzazione di appuntamenti B2B pre-qualificati con buyer identificati in base ai prodotti di ogni singola azienda, assistenza nelle trattative commerciali e nella definizione di accordi preliminari.
Follow-up Post-Fiera: Ricontatto sistematico di tutti i prospect raccolti, organizzazione di visite aziendali in Italia per i clienti più promettenti, supporto nella definizione di contratti di distribuzione o partnership commerciali, monitoraggio dell’evoluzione delle trattative per i primi sei mesi post-fiera.
Un Timing Perfetto per Massimizzare i Risultati
La programmazione ravvicinata dei due eventi rappresenta un vantaggio competitivo significativo. In una settimana, le aziende partecipanti possono coprire tanto il segmento luxury quanto quello contract, tanto la capitale Riyadh quanto il polo commerciale di Jeddah, tanto i decision maker del design quanto quelli della grande distribuzione.
“La sinergia tra Downtown Design e IFS crea un effetto moltiplicatore unico“, sottolinea Lorenzo Guietti. “Un’azienda che presenta soluzioni di alta gamma a Riyadh può immediatamente raccogliere interesse per versioni più commerciali a Jeddah, o viceversa. Questo doppio posizionamento amplifica significativamente le opportunità di business“.
Condizioni Esclusive per i Primi Cinque
L’iniziativa ITALDESK prevede condizioni particolarmente vantaggiose per le prime cinque adesioni. “Vogliamo premiare le aziende che dimostrano visione strategica e coraggio imprenditoriale“, spiega Lorenzo Guietti. “Chi investe per primo sul mercato saudita avrà vantaggi competitivi duraturi quando questo mercato raggiungerà la piena maturità“.
Le adesioni saranno accettate fino al 15 novembre 2025, ma data la natura esclusiva dell’offerta, si consiglia di manifestare interesse entro fine ottobre per garantirsi un posto nel programma.
PER ADERIRE ALL’INIZIATIVA CONTATTARE:
Email: antonella.venza@luceinveneto.com
Tel: 049 935 0457
Oltre la Fiera: Una Strategia di Lungo Termine
La partecipazione agli eventi 2026 rappresenta solo il punto di partenza di una strategia commerciale di lungo termine. Rete ITALDESK sta già lavorando per consolidare una presenza stabile delle eccellenze venete nel mercato saudita, attraverso la creazione di una rete di showroom permanenti, l’identificazione di partner distributivi qualificati e lo sviluppo di relazioni privilegiate con i principali player del settore.
“L’Arabia Saudita non è un mercato dove si va a vendere occasionalmente“, conclude Lorenzo Guietti. “È un mercato dove si va a crescere, a costruire relazioni durature, a diventare parte dell’ecosistema dell’innovazione che sta trasformando il Regno. Chi saprà posizionarsi ora avrà un vantaggio competitivo per i prossimi dieci anni“.