Dieci anni di Specializzazione Intelligente Regionale

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Dieci anni di Specializzazione Intelligente Regionale

Settembre 12 | 9:00 - 17:00

In analisi risultati e nuove sfide delle S3

Venerdì 12 settembre, presso l’aula magna di Palazzo del Bo a Padova, la Regione del Veneto celebrerà dieci anni di Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) con un evento che ripercorrerà i traguardi raggiunti aprendo lo sguardo verso nuovi approcci e sfide del futuro.

Al centro del dibattito:
♻️Transizione digitale e green
💻Innovazione tecnologica
🧍‍♂️Capitale umano come motore di sviluppo
💡Il ruolo delle Reti Innovative Regionali nell’ecosistema dell’innovazione
Università, istituzioni, imprese e cluster si confronteranno per definire nuove traiettorie di crescita e competitività, costruendo un modello di sviluppo sostenibile e condiviso.

Un appuntamento strategico per chi crede nel valore della ricerca, della cooperazione e delle RIR come leve per il futuro del Veneto.

PROGRAMMA

9.00 | Registrazione partecipanti c/o Aula Magna – Palazzo del Bo Padova

9.30 | Saluti istituzionali e Apertura lavori

Roberto Marcato | Assesore allo Sviluppo Economico, Energia e Legge Speciale per Venezia, Regione del Veneto
Daniela Mapelli | Magnifica Rettrice dell’Università degli Studi di Padova
Tiziana Lippiello | Magnifica Rettrice dell’Università Ca’ Foscari Venezia
Benno Albrecht | Magnifico Rettore dell’Università Iuav di Venezia
Diego Begalli | Prorettore vicario e Referente del Rettore dell’Università degli Studi di Verona al Trasferimento della conoscenza e rapporti con il territorio

10.10 | La Strategia di Specializzazione Intelligente dall’ideazione all’Implementazione

Dominique Foray | Professore ordinario dell’Università degli Studi di Padova, Delegato della Rettrice ai Rapporti con gli Enti Finanziatori della Ricerca

10.40 | Università e imprese nel contesto S3: un modello di collaborazione per lo sviluppo locale

Luciano Gamberini | Professore ordinario dall’Università degli Studi di Padova, Delegato della Rettrice ai Rapporti con gli Enti Finanziatori della Ricerca
Emanuela Lucchini | Vice Presidente di Confindustria Veneto con delega all’Innovazione, Ricerca, Reti Innovative e Digital Innovation Hub

11.10 | Presentazione del volume “Il nuovo modello di sviluppo innovativo del Veneto. La strategia di Specializzazione Intelligente.”

Santo Romano | Direttore Area Politiche economiche, Capitale umano e Programmazione comunitaria, Regione del Veneto
Alessando Minello | Economista e professore aggiunto di Economia presso Università Ca’ Foscari Venezia, autore e curatore del volume

11.40 | Tavola rotonda: la S3 Veneto e gli attori dell’innovazione

Modera il dibattico Dario Pellizzon – Dirigente Area Ricerca Università Ca’ Foscari Venezia

Federico Zoppas | Direttore generale Zoppas Industries Heating Element Technologies e Presidente della RIR AIR
Mauro Fanin | Presidente Gruppo Cereal Docks e Vice Presidente RIR RibesNest
Rita Stefanutto | Direttore Direzione Ricerca, Innovazione e Competitività Energetica, Regione del Veneto
Valentina Beghetto | Professore associato di Chimica Industriale presso Università Ca’ Foscari Venezia e Responsabile scientifico RIR Veneto Green Cluster
Alberto Zanatta | Presidente Tecnica Group, Presidente Fondazione ITS Digital Academy Mario Volpato e Vice Presidente Fondazione Sportsystem
Franco Bonollo | Professore ordinario presso l’Università degli Studi di Padova e presidente di Consorzio Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem (iNEST)

12.45 | Conclusioni

13.00 | Networking light lunch c/o Caffè Pedrocchi – Piano Nobile

14.30| Governance S3: overview sulle Reti Innovative Regionali c/o Aula Nievo – Palazzo del Bo

16.30 | Conclusioni

Programma completo e link di registrazione all’evento disponibile nel sito www.innoveneto.org

Dettagli

Data:
Settembre 12
Ora:
9:00 - 17:00
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , ,
View Event Website

Organizzatore

Innoveneto
View Organizer Website

Luogo

Palazzo del Bo
Via VIII Febbraio, 2
Padova, 35122 Italia
+ Google Maps
View Venue Website