


ADOZIONE DI SMART LIGHTING PUBBLICO PER UN RISPARMIO EFFICACE
La città di Jeddah, uno dei principali poli economici dell’Arabia Saudita, ha recentemente compiuto un passo decisivo verso la modernizzazione delle proprie infrastrutture urbane, puntando su una rete di illuminazione pubblica smart ad elevata efficienza energetica. Il progetto, sviluppato grazie alla collaborazione tra attori locali e internazionali, rappresenta un esempio concreto di come le tecnologie IoT possano rivoluzionare la gestione dell’illuminazione pubblica, generando risparmi significativi e migliorando la qualità dei servizi urbani.
Tecnologie chiave, controllo intelligente e comunicazione avanzata
Sono stati installati 5.700 controller intelligenti per la gestione dei punti luce della città. La soluzione impiegata integra controller per il controllo puntuale delle lampade e dispositivi per la gestione centralizzata di segmenti di rete, ottimizzando tempi di installazione e costi operativi. Inoltre, la piattaforma utilizza una tecnologia di comunicazione a lungo raggio e basso consumo energetico, ideale per coprire vaste aree urbane con infrastrutture minime.
Risparmio energetico e sostenibilità
- Il sistema consente il monitoraggio in tempo reale delle performance di ogni lampione e la rilevazione immediata dei guasti, riducendo drasticamente i costi di manutenzione.
- Grazie alla gestione intelligente e alla possibilità di regolazione dell’intensità luminosa (dimming), l’illuminazione viene adattata alle reali esigenze, massimizzando il risparmio energetico.
- L’integrazione di sistemi di alimentazione di backup solari garantisce la continuità operativa anche in caso di blackout, assicurando sicurezza e affidabilità.
Vantaggi per le reti pubbliche
- Riduzione dei consumi energetici e delle emissioni grazie all’ottimizzazione dei cicli di accensione e regolazione della luce.
- Efficienza operativa: la gestione centralizzata e la diagnostica remota permettono interventi rapidi e mirati.
- Scalabilità: la piattaforma è progettata per integrarsi con infrastrutture esistenti e supportare future espansioni o nuove applicazioni smart city.
Un esempio per le aziende di illuminotecnica pubblica
Il caso di Jeddah dimostra come l’adozione di reti di illuminazione intelligente basate su tecnologie IoT e comunicazione a basso consumo possa rappresentare una leva strategica per la transizione verso città più sostenibili, sicure ed efficienti. L’esperienza saudita offre spunti concreti per tutte le aziende del settore interessate a innovare i propri servizi e a contribuire agli obiettivi di risparmio energetico e digitalizzazione urbana.