

Scopri gli Eventi di Luce in Veneto alla Milano Design Week 2025: Sostenibilità e Innovazione nel Lighting Design
Durante la Milano Design Week 2025, Luce in Veneto sarà protagonista con una serie di eventi internazionali dedicati al futuro sostenibile del lighting design e alla valorizzazione delle filiere europee del settore illuminazione e arredo. Gli appuntamenti fanno parte dei progetti europei SHAPE-THE-LIGHT e SILEO, finanziati rispettivamente da Europa Creativa e dal programma Euroclusters dell’Unione Europea.
SHAPE-THE-LIGHT: Sostenibilità, Co-creazione e Nuove Prospettive nel Design della Luce
Panel Talk | “International World Café: Measuring Sustainability in Lighting Design”
📅 Mercoledì 9 Aprile 2025
⏰ Dalle 17:00
📍 Superstudio Più – Via Tortona 27, Milano
🔗 Registrati qui
Luce in Veneto partecipa al panel “The Scale of Commitment” organizzato da Materially, con un focus sulle metriche di sostenibilità nei processi creativi del lighting design. L’evento metterà al centro i principi del New European Bauhaus: bellezza, inclusione e sostenibilità. Tra i relatori, designer, architetti, esperti di materiali e stakeholder europei.
Un’occasione unica per comprendere come misurare e integrare indicatori di sostenibilità nei processi creativi, sfatando falsi miti e accompagnando aziende e progettisti verso una transizione consapevole.
💡 Open Discussion Forum | “How Design is Changing with the Green & Digital Transition”
📅 Giovedì 10 Aprile 2025
⏰ Dalle 17:00
📍 Superstudio Più – Via Tortona 27, Milano
🔗 Registrati qui
Un forum aperto realizzato in collaborazione con SID – Scuola Italiana Design, dove giovani designer, esperti e imprese discuteranno il ruolo delle tecnologie innovative nella doppia transizione digitale e green. Tra gli interventi, spicca quello di Stefano Claudio Bison, designer SID, con una riflessione su sfide e opportunità per il design del futuro.
All’interno dello spazio espositivo sarà possibile ammirare le installazioni del laboratorio “SID Lighting Camp”, tre opere che fondono arte, sostenibilità e ricerca:
- “Hope and Dreams” – Biopolimeri PLA e design ispirato alle lanterne cinesi.
- “Try to Breathe” – Bioplastiche da alghe marine per sensibilizzare sull’inquinamento.
- “Abbagli” – Fibre di cellulosa riciclata e LED a basso consumo per una luce consapevole.
SILEO: Filiera Resiliente e Narrazione d’Impresa per il Settore Illuminazione e Arredo
SILEO International Value Chain Forum
📅 Giovedì 10 Aprile 2025
⏰ Dalle 10:00 alle 12:30
📍 EUROLUCE – Padiglione 10, Stand D23 (Il Fanale Group srl)
Organizzato da ELCA – European Lighting Cluster Alliance, il forum si focalizza sul rafforzamento delle filiere internazionali del settore illuminazione e arredo. Verranno presentati modelli di collaborazione R&I, opportunità di supply chain e iniziative politiche e normative europee.
SCOPRI IL PROGRAMMA DELL’EVENTO
Cerimonia di Premiazione | SILEO Best Company Storytelling Video
Uno dei momenti clou sarà la premiazione del contest internazionale dedicato alla narrazione d’impresa. Le PMI vincitrici hanno saputo raccontare con creatività i loro percorsi di innovazione e resilienza:
🥇 S.C. E-Laborator Feeria s.r.l.
🥈 Bau-Service Grzegorz Terpiński
🥉 Cubin.Fur.Eco S.R.L.
Unisciti al Cambiamento: Partecipare per Ispirare
Gli eventi di Luce in Veneto rappresentano un’occasione preziosa per professionisti, aziende e giovani designer che desiderano contribuire a una nuova visione dell’illuminazione europea, dove sostenibilità, innovazione e collaborazione sono le parole chiave.
👉 Segui Luce in Veneto sui canali social per aggiornamenti in tempo reale e iscriviti agli eventi per diventare parte attiva di questo cambiamento epocale nel lighting design europeo.